20 MAGGIO:
GIORNATA MONDIALE DELLE API
ECCO UN VIDEO DA GUARDARE INSIEME
ED ECCO IL NOSTRO CARTELLONE
21 gennaio : GIORNATA DELL'ABBRACCIO
la imbuchiamo nella cassetta e prepariamo biscotti, latte, carote, acqua e fieno...e speriamo arrivi a scuola!!!!
E' ARRIVATA E CI HA PORTATO UN SACCO DI GIOCHI..CIBI PER LA CUCINA, TOMBOLA DEGLI ALIMENTI, PASTA DA MODELLARE, SABBIA CINETICA, LA PESCA MAGICA, IL DOMINO E TANTE ALTRE COSE..GRAZIE CARA SANTA LUCIA.
IL RICCIO CON FORCHETTE IN PLASTICA E TEMPERA MARRONE
QUANDO UN NEONATO STRINGE PER LA PRIMA VOLTA IL DITO DEL PADRE NEL SUO PICCOLO PUGNO, L'HA CATTURATO PER SEMPRE (GABRIEL GARCIA MARQUEZ)
COLORA, RITAGLIA E POSIZIONA IN ORDINE CRESCENTE
CARI BAMBINI QUESTO E' L'ABBRACCIO CHE LA MAESTRA DANIELA, LA MAESTRA ELENA E LA MAESTRA ANNA MANDANO A TUTTI VOI PER STRINGERVI FORTE!
MAESTRA ELENA
Noi bambini di 4 e 5 anni siamo diventati invece dei piccoli sarti..

13 NOVEMBRE
14 MAGGIO FESTA DELLA MAMMA
IL NOSTRO BIGLIETTO E LA NOSTRA POESIA
25 APRILE: FESTA DELLA LIBERAZIONE
22 APRILE: GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA
ECCO I NOSTRI LAVORI DEDICATI A QUESTA RICORRENZA : LA TERRA DEVE ESSERE RISPETTATA E DOBBIAMO PRENDERCENE CURA OGNI GIORNO
L'INCONTRO CON ANDREA CAROLINA
CHE CI HA MISURATI
CON "RAFFA LA GIRAFFA"
E SPIEGATO QUALI SONO GLI ALIMENTI
CHE E' GIUSTO MANGIARE
PER CRESCERE SANI E FORTI
L'INCONTRO CON LA VIGILESSA GIORGIA PER IMPARARE COME DOBBIAMO COMPORTARCI IN STRADA
AL LAVORO PER I NOSTRI
LAVORI DI PASQUA......
AUGURI A TUTTI DI PACE E SERENITA'
PER CONCLUDERE I NOSTRI LAVORI SULL'INVERNO ECCO IL NOSTRO LIBRO
22 MARZO GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA:
L'ACQUA E' UN BENE PREZIOSO
E COMUNE A TUTTI:
IL NOSTRO DOVERE E' QUELLO
DI NON SPRECARLA
19 MARZO: FESTA DEL PAPA'
8 MARZO: GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
IL CARTELLONE PER LA NOSTRA SEZIONE
IL PENSIERO PER LE NOSTRE DONNE SPECIALI
I NOSTRI PUPAZZI DIVERTENTI
AL LAVORO PER REALIZZARE IL CARTELLONE DELL'INVERNO
14 febbraio: il nostro carnevale con musiche, balli, giochi e lancio di stelle filanti
In occasione della giornata dei calzini spaiati abbiamo invitato i bambini a venire a scuola indossando i calzini spaiati e questo è stato il risultato
Abbiamo anche letto una bellissima storia : ELMER L'ELEFANTE VARIOPINTO.
Per vederla e ascoltarla insieme alle vostre famiglie abbiamo caricato un video
dopo aver ascoltato la storia abbiamo realizzato i nostri ELMER
il gioco dei calzini utilizzando
la musica, le sedie della sezione e i pennarelli..
ci siamo divertiti davvero un sacco!!!!
27 gennaio...GIORNATA DELLA MEMORIA PER DIRE TUTTI INSIEME
29-30-31 gennaio. I GIORNI DELLA MERLA
ED ECCO IL LAVORETTO DEDICATO A QUESTI GIORNI..I GIORNI PIU' FREDDI DELL'ANNO
27 gennaio...GIORNATA DELLA MEMORIA PER DIRE TUTTI INSIEME
NO ALLA GUERRA SI
ALLA PACE E FRATELLANZA
abbiamo parlato di questa giornata
e la maestra ci ha letto la storia
"IL MOMENTO PERFETTO".
Qui sotto le maestre hanno caricato un video così possiamo ascoltare di nuovo la storia tutte le volte che lo desideriamo.
dopo aver ascoltato la storia abbiamo conversato tutti insieme ricordando tutti gli amici che lo scoiattolo aiuta prima di arrivare al suo appuntamento e abbiamo capito che l'amicizia e vivere tutti in pace sono le cose più importanti. Alla fine aiutandoci l'uno con l'altro abbiamo disegnato le sequenze più importanti della storia: c'era chi disegnava e chi colorava e così tutti insieme ci siamo aiutati a vicenda..
Questo è il risultato del nostro lavoro!
21 gennaio : GIORNATA DELL'ABBRACCIO
con i nostri bambini abbiamo realizzato un cartellone per la sezione sul quale abbiamo riportato i loro bellissimi pensieri
ECCOCI DI RIENTRO DALLE VACANZE NATALIZIE
Scopriamo l'inverno e le sue caratteristiche!!!!
ecco i nostri fiocchi di neve realizzati con pasta di sale, formine, tempera e pennelli
a seguire i piatti innevati realizzati con piatti di carta, tempere e pennelli, dischetti di cotone idrofilo, colla vinilica, carta e penarelli
i sacchetti per contenere i nostri lavori decorati con tempera, forme di carta di giornale e colla!!
CI PREPARIAMO AL NATALE
IL NOSTRO PARTICOLARE ALBERO DI NATALE CREATO UTILIZZANDO ROTOLI DI CARTA IGIENICA TERMINATI
Il nostro calendario dell'avvento per attendere insieme il 25 dicembre
con il cotone idrofilo e la colla stick
a turno ogni giorno completiamo
la barba di Babbo Natale
Realizziamo l'albero di Natale per la sezione
ARRIVA SANTA LUCIA
ci prepariamo al suo arrivo scrivendo una letterina..
la imbuchiamo nella cassetta e prepariamo biscotti, latte, carote, acqua e fieno...e speriamo arrivi a scuola!!!!
E' ARRIVATA E CI HA PORTATO UN SACCO DI GIOCHI..CIBI PER LA CUCINA, TOMBOLA DEGLI ALIMENTI, PASTA DA MODELLARE, SABBIA CINETICA, LA PESCA MAGICA, IL DOMINO E TANTE ALTRE COSE..GRAZIE CARA SANTA LUCIA.
E NOI PER RINGRAZIARTI TI
ABBIAMO DEDICATO UN BEL DISEGNO!
PROSEGUIAMO CON LA SCOPERTA DELLA STAGIONE AUTUNNALE
IL RICCIO CON FORCHETTE IN PLASTICA E TEMPERA MARRONE
IL NOSTRO PROGETTO ACCOGLIENZA:
SCOPRIAMO LE REGOLE PER STARE BENE A SCUOLA CON IL NOSTRO AMICO "BRUCO MARTINO"
Insieme ai nostri bambini abbiamo parlato dell'importanza delle regole che sono le nostre linee guida per crescere, conoscere il mondo e conoscere noi stessi. Le regole ci offrono sicurezza perché ci permettono di muoverci con serenità senza provare angoscia, confusione o smarrimento; rappresentano un limite che ci porta a rispettare gli altri; sono libertà perché creano un ambiente sicuro che ci consente di sperimentare
e di metterci in gioco.
21 NOVEMBRE GIORNATA NAZIONALE DELL'ALBERO
20 NOVEMBRE GIORNATA MONDIALE PER I DIRITTI DELL'INFANZIA
E DELL'ADOLESCENZA
CON TUTTI I BAMBINI ABBIAMO PARLATO DEI DIRITTI E DEL LORO SIGNIFICATO: DIRITTO AL GIOCO, DIRITTO AL NOME, DIRITTO ALLA CASA, DIRITTO AL DOTTORE...
I NOSTRI LAVORI PER CELEBRARE LA RICORRENZA DEL 4 NOVEMBRE:
GIORNATA DELL'UNITA' NAZIONALE
E DELLE FORZE ARMATE
INIZIAMO A SCOPRIRE LE PRIMIZIE DELL'AUTUNNO
ECCO LE MELE
E'ARRIVATO!!!! ..
PREPARIAMOCI AD HALLOWEEN😈😈😈
PER I BAMBINI DI 3 ANNI...
REALIZZIAMO I REGALI PER FESTEGGIARE IL COMPLEANNO DEI NOSTRI AMICI...
ALL'INIZIO COLORIAMO LA PASTA...
...INFINE, INCOLLIAMO!!!!
ECCO IL RISULTATO DEL NOSTRO LAVORO
IL NOSTRO CALENDARIO: LA SETTIMANA DELLA FARFALLINA
IL NOSTRO ANGOLO CALENDARIO E PRESENZE
2 OTTOBRE: FESTEGGIAMO I NOSTRI PREZIOSI NONNI CHE TANTO AMIAMO E CHE TANTO CI AMANO💙💚💛💜
questo il lavoro dei bimbi di 3 anni per i nonni
ECCOCI AL LAVORO PER REALIZZARE LA NOSTRA FARFALLA DI BENVENUTO...
RIECCOCI A SCUOLA!!!!
BENTORNATI AI VECCHI AMICI E BENVENUTI A QUELLI NUOVI
PROSEGUIAMO CON I LAVORI
SULLA PRIMAVERA
REALIZZIAMO LA SCRITTA "PRIMAVERA" DA FISSARE ALLA NOSTRA VETRATA
E FORCHETTE IN PLASTICA
PROGETTO CONTINUITA' PRIMARIA
VENERDI' 27 MAGGIO NOI BAMBINI DI 5 ANNI CI SIAMO RECATI PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA DI CAORSO. DELLE GUIDE PARTICOLARI, GLI AMICI DI V° ELEMENTARE, SONO DIVENTATI I NOSTRI "CICERONI" E CI HANNO FATTO SCOPRIRE GLI SPAZI DELLA SCUOLA CHE FREQUENTEREMO A SETTEMBRE!
INOLTRE CI HANNO FATTO UN REGALO GRADITO E DI BENVENUTO PER IL PROSSIMO ANNO SCOLASTICO!!!
GRAZIE DI CUORE AMICI
20 MAGGIO:
GIORNATA MONDIALE DELLE API
PER STIMOLARE NEI BAMBINI L'IMPORTANZA DEL VALORE DI QUESTA GIORNATA E DELLE API PER IL NOSTRO AMBIENTE, ABBIAMO GUARDATO INSIEME QUESTO CARTONE ANIMATO ALTAMENTE EDUCATIVO... BUONA VISIONE A TUTTI
PER LE NOSTRE MAMME
TUTTI AL LAVORO CON VASETTO, TEMPERA E PENNELLI PER CREARE...
PASQUA
I NOSTRI BIGLIETTI E LA NOSTRA POESIA
CHE BELLO DIVERTIRSI A MESCOLARE I COLORI DEGLI SMALTI E CHE MAGIA RIPESCARE L'UOVO COLORATO
UN PENSIERO SULL'IMPORTANZA DELLA PACE
IL CARTELLONE E LE SEMPLICI GRANDI PAROLE CHE VENGONO DAL CUORICINO DEI NOSTRI BIMBI💕E CHE CI INFONDONO SPERANZA PER IL FUTURO💕
22 MARZO:
GIORNATA INTERNAZIONALE DELL'ACQUA
IL NOSTRO LIBRO..
19 MARZO:
FESTA DEL PAPA'
QUANDO UN NEONATO STRINGE PER LA PRIMA VOLTA IL DITO DEL PADRE NEL SUO PICCOLO PUGNO, L'HA CATTURATO PER SEMPRE (GABRIEL GARCIA MARQUEZ)
8 MARZO:
FESTA DELLA DONNA
IL CARNEVALE
via via si va di
stelle filanti, coriandoli e coloriiiiiii!!!!!!
DIVERTIAMOCI CON PALLINE COLLA E LANA PER DARE VITA AL..PAGLIACCIO PORTATUTTO
REALIZZIAMO IL NOSTRO
PAGLIACCIO DELLE EMOZIONI
ANCORA QUALCHE LAVORO
SULLA STAGIONE INVERNALE
OSSERVA IL MODELLO E RIPRODUCI RISPETTANDO SPAZI E QUADRETTI: PIXEL-ART
RICONOSCI LE FORME GEOMETRICHE
ED ASSOCIA IL COLORE GIUSTO
OSSERVA GLI ELEMENTI IN OGNUNA DELLE RIGHE, RITAGLIA E POSIZIONA CORRETTAMENTE L'ELEMENTO MANCANTE: COLORA
PUPAZZO DI NEVE "DONDOLINO"
ABBIAMO UTILIZZATO PIATTI DI CARTA, COLORI,
ADESIVI, COLLA E FORBICINE.
IL NOSTRO PAESAGGIO INVERNALE
REALIZZATO CON TEMPERE,
FORME GEOMETRICHE, COLLA
E DISCHETTI DI COTONE IDROFILO
I NOSTRI LAVORI CON
LE FAVOLE DI ESOPO
"LA VOLPE E LA CICOGNA"
ECCO I LAVORI FINITI
LA GIORNATA MONDIALE DEI CALZINI SPAIATI
essere diversi proprio come due calzini spaiati:
per imparare che la diversità è una ricchezza e un valore e che essere diversi significa essere unici
29, 30 e 31 gennaio: i giorni della merla
27 GENNAIO GIORNATA DELLA MEMORIA
noi insegnanti abbiamo pensato di introdurre il tema con la presentazione ai bambini di questo video: la storia raccontata ci ha permesso di riflettere tutti insieme sull'importanza del
rispettare gli altri.
alla visione della storia è seguita
la conversazione e la rielaborazione grafica
Infine abbiamo immaginato di essere delle farfalle che volano libere: possono andare dove vogliono e dire quello che vogliono
ma ricordando sempre di rispettare le regole che ci fanno
stare bene e vivere in pace tutti insieme.
PROSEGUIAMO CON IL PROGETTO SULL'INVERNO
SETTIMANA DAL 17 AL 21 GENNAIO
questi sono i nostri abbracci...grazie💙💚💛💜
21 GENNAIO
GIORNATA MONDIALE DEGLI ABBRACCI
CARI BAMBINI QUESTO E' L'ABBRACCIO CHE LA MAESTRA DANIELA, LA MAESTRA ELENA E LA MAESTRA ANNA MANDANO A TUTTI VOI PER STRINGERVI FORTE!
VI E' PIACIUTA LA STORIA? E' PROPRIO BELLA VERO?
BENE ADESSO ABBIAMO ANCHE UN'ATTIVITA' DA PROPORVI...VOLEVAMO CHIEDERVI DI REALIZZARE IL VOSTRO "GRANDE ABBRACCIO"!!!
POTETE UTILIZZARE I MATERIALI CHE DESIDERATE: BOTTONI, SASSOLINI, PASTA, TAPPI DI BOTTIGLIE, SPAGO, NASTRI, STRINGHE DA SCARPE ECC..
BUON LAVORO BIMBI E RICORDATE DI DIRE AI GENITORI DI FARE LA FOTO DEI VOSTRI "GRANDI ABBRACCI" E DI INVIARLE ALLA POSTA DELLE MAESTRE O ALLA RAPPRESENTANTE CHE POI LE MOSTRERA' A NOI.
LA NOSTRA SEZIONE E' CHIUSA
PER EMERGENZA SANITARIA
CI VEDIAMO VIA MEET
MERCOLEDI' 19 GENNAIO ALLE ORE 17.30..
VI ASPETTIAMO!!!!
Eccoci qui bambini💕
noi maestre vogliamo proseguire con voi
il percorso dedicato all'inverno.
Abbiamo trovato questa storia
che ci è piaciuta un sacco...pronti per ascoltare???
Allora orecchie aperte per sentire
occhi aperti per vedere e
bocca cucita per restare concentrati!!!!
Bene ora che avete ascoltato la storia e visto le immagini cominciamo l'attività spiegata dalla maestra Daniela
Ed ecco un esempio di gattino realizzato con le forme geometriche che conosciamo...
...date sfogo alla vostra fantasia e
disegnate il nostro "Pinguino Freddoloso"
oppure l'orso polare suo inseparabile amico!!
il nostro pinguino freddoloso
Ed ecco invece un esempio del nostro Pinguino Freddoloso disegnato utilizzando l'impronta della nostra manina...
Pronti via al lavoro!!!
IL NOSTRO NATALE PER VOI
Noi maestre Daniela, Elena ed Anna
desideriamo aprire lo spazio dedicato al Natale
con questa immagine e queste parole
che rappresentano i sogni dei nostri bambini
e che insieme a loro possiamo trasformare in realtà
💕💙💚💛💜💗
Questa è la poesia che abbiamo scelto
per i bimbi di 3 anni e scritta da Rita Sabatini
LUCI DI NATALE
Nella notte di Natale
mille luci vedo brillare
sono le luci della speranza
della pace e della fratellanza
sono le luci dell'amore
che scintillano in ogni cuore
Noi piccoli di 3 anni abbiamo dipinto le nostre manine e i bastoncini per realizzare i nostri capolavori
questa è la poesia che abbiamo scelto per i bambini
di 4 e 5 anni e scritta da A. Silvestre
IL NATALE SI AVVICINA
Il Natale si avvicina
se lo cerchi è già in cucina,
sul divano, nel tuo letto,
e anche dentro l'armadietto.
Il Natale si avvicina,
è in soffitta ed in cantina
e portando dolci suoni
rende tutti i bimbi buoni.
e dei pittori di pasta..
UN BELLO SCHERZETTO!!!
PER LE NOSTRE BAMBOLE..
SEMBRANO USCITE DA
UNA BOUTIQUE DI ALTA MODA!!!
ED INFINE QUALCOSA DI PIU' MECCANICO..
13 DICEMBRE..
MA SANTA LUCIA ARRIVERA'
NELLA SEZIONE FARFALLE???
NOI CI SPERIAMO E CI PREPARIAMO!!!
REALIZZIAMO IL BABBO NATALE E LA RENNA
DA REGALARE ALLA NOSTRA AMATA
CUOCA ANTONELLA E E ALLE SUE AIUTANTI
PER ABBELLIRE I LORO SPAZI
21 NOVEMBRE GIORNATA NAZIONALE DELL'ALBERO
eccoci al lavoro.. 
per realizzare..il nostro albero!!!
E per i bimbi più grandi costruiamo l'albero tridimensionale
20 NOVEMBRE
" GIORNATA INTERNAZIONALE PER I
DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL' ADOLESCENZA"
abbiamo parlato tutti insieme dei diritti dei bambini come il diritto al gioco, il diritto alla casa, il diritto al nome, il diritto ad essere curati quando si è ammalati...e questo è il nostro lavoro per noi..
..e per la nostra sezione
Ancora qualcosa sull' autunno..
..ed ecco il nostro capolavoro
celebriamo la giornata della gentilezza
ed ecco i nostri lavori!!!
Proseguiamo il nostro percorso sull'autunno creando con tecniche diverse il
"PAESAGGIO AUTUNNALE"
👻👻IN ATTESA DI HALLOWEEN👻👻
ED ECCO ALCUNI AMICI ANIMALI..
IL RICCIO CON LA FORCHETTA LE TEMPERE
E LA CARTA CRESPA
LA CHIOCCIOLA CON PASTELLI A CERA, COLLA E PALLINE DI CARTA
ED IL GRANDE ORSO CHE VA IN LETARGO NELLA SUA CAVERNA
SIAMO AL LAVORO PER CREARE..
AUTUNNO
IL TEMPO E IL PREGRAFISMO
L'AUTUNNO E LE SUE PRELIBATEZZE
L'UVA
LA CASTAGNA
2 OTTOBRE
LA FESTA DI PERSONE
SPECIALI E IMPORTANTI..
I NOSTRI
NONNI💙💚💛💜
ECCOCI ALL'OPERA PER CREARE..
..I NOSTRI LAVORI PER LORO
ANDIAMO ALLA SCOPERTA DELLA STAGIONE AUTUNNALE E DELLE SUE CARATTRISTICHE
DOPO AVER RACCOLTO E MESSO NEL SACCHETTO
LE FOGLIE CADUTE A TERRA
NEL GIARDINO DELLA NOSTRA SCUOLA, RITORNIAMO IN SEZIONE E..
BRICIOLE DI FOGLIE E..
PER OTTENERE QUESTI CAPOLAVORI
SUI LORO RAMI QUALCHE FOGLIA..
DI CHE COLORE SARANNO MAI QUESTE FOGLIE???
ECCOCI DI NUOVO INSIEME..
CHE FELICITA' TROVARE GLI AMICI
VECCHI E NUOVI E LE MAESTRE
QUELLE DI SEMPRE E QUELLE NUOVE
PER CRESCERE ED IMPARARE
USANDO LE MANI, LA TESTA E ..
IL CUORE!!!
E RICORDIAMOCI SEMPRE..
LA SCUOLA TI DA' ALI PER VOLARE
BENVENUTI!!!
ED ECCO I NUOVI AMICI AL LAVORO PER CONOSCERE I LORO CONTRASSEGNI USANDO TEMPERE E PENNELLI
ECCO I NOSTRI CARTELLONI DEDICATI ALLA PRIMAVERA
REALIZZATO CON TEMPERE, PENNELLI E SPUGNETTE
SIAMO FATTI COSI'
ECCOCI AL LAVORO PER COLORARE LE NOSTRE SAGOME CHE ABBIAMO REALIZZATO METTENDOCI DISTESI SUL FOGLIO BIANCO STESO A TERRA E SCEGLIENDO LA POSIZIONE
CHE MAGGIORMENTE CI PIACEVA.
INTANTO UN NOSTRO AMICO O LA MAESTRA, SEGUENDO IL CONTORNO DEL NOSTRO CORPO, TRACCIAVA LA SAGOMA SUL CARTELLONE!!!
DAL BRUCO ALLA FARFALLA
ECCOCI ORA ALLA SCOPERTA DI QUESTI ANIMALI COLORATI
CHE RALLEGRANO LA NOSTRA PRIMAVERA E ..
CHE SONO ANCHE IL SIMBOLO DELLA NOSTRA SEZIONE!!!
DAL BRUCO..
ALLA SCOPERTA DELLE API
Le api sono animali importanti che ci regalo il risveglio della primavera perché permettono ai fiori e ai frutti di moltiplicarsi regalandoci quei bellissimi colori , profumi e sapori tipici della stagione primaverile. E poi le api sono importanti perché ci regalano il miele!
E allora eccoci al lavoro per capire l'importanza di questi animali..
GIOCHI DI OMBRE..
CON IL SOLE☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️ E LE FOGLIE
DALLE NOSTRE FINESTRE
I NOSTRI LAVORI PER FESTEGGIARE LA PRIMAVERA
REALIZZIAMO IL CESTINO DELLA PRIMAVERA
CON PIATTINI DI CARTA, PENNARELLI E E PUNTERUOLI
REALIZZIAMO I FIORI COLORATI DA INSERIRE NEL NOSTRO CESTINO
CON PENNARELLI E RITAGLIO CON FORBICINE
9 MAGGIO: FESTA DELLA MAMMA..
LA MAMMA TIENE IL SUO BAMBINO PER MANO SOLO PER UN BREVE PERIODO, MA IL SUO CUORE L'ACCOMPAGNA TUTTA LA VITA..GRAZIE MAMMA💕
e con tutto l'amore che possiamo ecco il nostro cuore per te MAMMA
Ciao bimbi, come vi avevamo promesso carichiamo la canzone
per la festa della Mamma che in questi giorni abbiamo ascoltato.
Ora tocca a voi a far vedere alle vostre mamme
i gesti che abbiamo provato a scuola.
Un bacio e tanti auguri a tutte le mamme...
le vostre maestre Anna e Loredana.
questi sono i vostri lavori per le mamme
all'opera per realizzare il fiorellino con fogli di carta igienica..
al lavoro per creare la nostra cornice di pasta con cuore tridimensionale tutto dedicato alle mamme💜💛💚💙💗
ALLA MAMMA
(DI ROBERTO FONTANA)
CON DUE SILLABE SOLTANTO
POSSO AVERE
IL MONDO IN MANO
QUANDO E' SERA E MI RACCONTI
UNA FIABA SUL DIVANO.
E SE IL MATTINO CON UN BACIO
MI RISVEGLI DALLA NANNA,
TUTTO E' PIU' DOLCE
💚💛 CON TE, MAMMA.💗💜
ALLA MIA MAMMA
HO RACCOLTO UN MAZZOLINO
DI FIORI DEL GIARDINO.
L'HO PREPARATO CON TUTTO L'AMORE
CHE C'E' NEL MIO CUORE.
E' PER TE, MAMMINA MIA,
🌹🌺CHE SEI LA PIU' BELLA CHE CI SIA.🌺🌼
GRAZIE BAMBINI
CON LE FOTO DEI VOSTRI MERAVIGLIOSI LAVORI CHE AVETE INVIATO ABBIAMO REALIZZATO QUESTO VIDEO..
BUONA VISIONE E COMPLIMENTI 💗💙💚💛💜
SETTIMANA DAL 29 MARZO AL 2 APRILE
In questo video sono illustrati i passaggi
per realizzare insieme ai bambini di 4 e 5 anni
il biglietto dedicato alla festività della Pasqua..
Buon lavoro a tutti😀e..
TANTI AUGURI A VOI CARI BIMBI
E ALLE VOSTRE FAMIGLIE😍
Biglietto Pasquale: Il coniglietto
Questa attività è rivolta ai bimbi di 3 anni; un biglietto semplice da realizzare con l'aiuto dei genitori.
Vi auguro una buona Pasqua, via abbraccio e vi mando un bacino.
QUESTO E' IL VIDEO CONI VOSTRI LAVORI..
GRAZIEEEE A TUTTI BIMBI💖💖💖💖
SETTIMANA DAL 22 AL 26 MARZO
BENVENUTA PRIMAVERA
LAVORETTI E POESIA DI PASQUA
Ecco il video della ghirlanda di Pasqua da realizzare a casa con materiale di riciclo che sicuramente avrete a disposizione..
Buon Lavoro e divertitevi
Questa è la poesia dedicata a voi bimbi di 4 e 5 anni! Si intitola..
"L'ovetto dell'affetto"
"L'OVETTO DELL'AFFETTO"
E' PASQUA STAMATTINA
CARI BABBO E MAMMINA
E QUESTA VOLTA SENTO
DI FARE UN CAMBIAMENTO:
VI VOGLIO IO REGALARE
UN UOVO DA SCARTARE
DI CIOCCOLATO BUONO
CON DENTRO UN GRANDE DONO.
SAPETE CHE CI METTO?
TUTTO, TUTTO IL MIO AFFETTO E..
UN BEL BACETTO!
AUGURI!!!!
Cari bimbi, visto che tra un po' festeggeremo Pasqua, volevo fare un lavoretto semplice semplice..
"La Gallinella Pasquale", questo lavoretto è rivolto ai bimbi di 3 anni.
Mi raccomando fate le foto e inviatele a noi maestre cosi le caricheremo sul Blog.
Lavoretto di Pasqua
Ecco una Poesia semplice e piccola piccola,
è rivolta a voi bimbi di 3 anni..
Poesia di Pasqua "Dentro un Uovo"
Testo poesia "Dentro un uovo"
Vorrei tanto ci fosse una cosa…
Non un puffo, un anello, un soldato,
ma un momento di festa gioiosa.
LA PRIMAVERA
Per festeggiare l'arrivo della primavera con i suoi colori e fiori, ho pensato a due attività distinte per voi bambini.
Il primo video è dedicato ai voi bimbi di 3 anni.. eccolo!!!!
questo secondo video è dedicato a voi bimbi di 4 e 5 anni.. eccolo!!!
🌼🌸🌼
Cari bimbi, siccome la Primavera è arrivata, ho trovato una poesia da farvi ascoltare e se volete impararla..
Fate tanti disegni sulla primavera e poi appena ritorneremo a scuola li guarderemo insieme.
🌼🌸🌺🌼🌸🌺🌼🌸🌺
〰〰〰〰〰〰〰〰〰
ECCO IL VIDEO CON I LAVORI
PER I VOSTRI PAPA'
e per finire la partecipazione dei più grandi che erano in casa con noi..😍😍😍😍😍
GRAZIE!!!
SETTIMANA DAL 15 AL 19 MARZO: FESTEGGIAMO I NOSTRI PAPA'
💙💚💛💜💙💚💛💜
Per i bambini di 3 anni abbiamo pensato questa filastrocca molto breve e semplice che tutti ma proprio tutti i nostri bimbi possono imparare e recitare e.. possiamo anche fare un bel disegno di un cuore tutto colorato da regalare al nostro papà!
e per i nostri mezzani e grandi ecco una filastrocca un pochino più impegnativa ma che impareranno subito perché sono super bravi!!!!
forza bimbi💪💪💪
questo per i bimbi di 3 anni..
..e questo per i nostri bimbi di 4 e 5 anni
Per realizzare questo lavoretto ci serve un foglio o un cartoncino colorato; se non lo avete non preoccupatevi potete colorarlo voi con i pastelli. A questo punto dovete disegnare un rettangolo e poi lo dovete ritagliare. Sopra un foglio bianco disegnate la sagoma delle vostre manine e un pezzetto del vostro braccio; se non riuscite da soli fatevi aiutare dalle persone che sono a casa con voi
(non il papà perché è la sua sorpresa😉😉).
Adesso ritagliamo. Su un altro foglio bianco dobbiamo disegnare un cerchio non troppo grande che è la testa del nostro papà: disegnate anche occhi naso e bocca e ritagliate. Prendiamo della lana ed incolliamo sopra il cerchio per fare i capelli. Ora dobbiamo incollare le manine vicino al lato più corto del rettangolo e il cerchio, che è la testa del nostro papà, al centro del lato più lungo del nostro rettangolo..
ECCO IL NOSTRO BIGLIETTO PER IL PAPA'
AUGURI😍😍😍😍😍
e per finire il disco orario!!!!
BUON LAVOROOOOOOO!
MARZO
Durante questo mese la nostra attenzione si è rivolta alla celebrazione di una ricorrenza particolare: l'8 marzo ossia la
giornata internazionale della festa della donna.
Abbiamo deciso di affrontare con i nostri bambini il tema in oggetto con un racconto intitolato "La Mimosa Profumosa"
perché la mimosa rappresenta il fiore simbolo di questa commemorazione
eccoci al lavoro..
e questo il nostro risultato finale..
FEBBRAIO
Durante la prima parte di questo mese ci siamo dedicati anche alla celebrazione del carnevale e dei suoi meravigliosi colori fatti di mascherine, coriandoli, stelle filanti e musiche
🤡🤡🤡🤡🤡🤡🤡🤡🤡🤡
abbiamo ascoltato la storia di Arlecchino
..un meraviglioso cartellone appeso alla finestra della nostra sezione
Venerdì 5 febbraio abbiamo celebrato la "Giornata Mondiale dei Calzini Spaiati". Questo per ricordare che tutte le persone sono metaforicamente come dei calzini spaiati perché ognuno è profondamente diverso dall'altro.
Il nostro compito è quello di educarci ed educare ad essere felici così come siamo e a rispettare gli altri per come sono.
Amore è accettare le differenze altrui nel rispetto della diversità.
Ecco la nostra foto:
tutti uguali, tutti diversi, tutti importanti!
Per spiegare questa giornata ai nostri bimbi abbiamo utilizzato "La storia dei calzini spaiati"
Oltre alla storia abbiamo anche condiviso con i bambini della sezione, la filastrocca delle differenze che riportiamo di seguito
e questi sono i nostri lavori
E PER CONCLUDERE UNA BALLATA TUTTI INSIEME!!!!
GENNAIO
I giorni del 29/30/31 gennaio sono ricordati come i tre giorni della merla, cioè
i giorni più freddi dell'anno.
Per avvicinare i bambini all'argomento ci siamo servite di un racconto che riproponiamo di seguito
e che si intitola
" La leggenda dei tre giorni della merla"
e abbiamo realizzato dei bellissimi lavori
utilizzando l'impronta della nostra manina
che si è trasformata in una bellissima e nerissima merla!
🌲🌲🌲🌲🌲🌲🌲🌲🌲
QUESTA E' LA CARTELLA IN CUI SONO RACCHIUSI I NOSTRI LAVORI CHE VOGLIONO RACCONTARE E SPERARE IN UN MONDO PIENO DI
PACE AMORE E RISPETTO.
UN'ALTRA GIORNATA CHE DOBBIAMO RICORDARE
E' IL 27 GENNAIO
"LA GIORNATA DELLA MEMORIA".
PER CELEBRARLA ABBIAMO RACCONTATO AI BAMBINI LA STORIA DI FLON FLON E MUSETTA, DUE AMICI CONIGLIETTI DIVISI NELLA LORO AMICIZIA DALLO SCOPPIARE DELLA GUERRA.
E DOPO AVER ASCOLTATO LA STORIA CI SIAMO MESSI AL LAVORO E ABBIAMO CREATO TANTE COSE MERAVIGLIOSE.
ED ECCO LE NOSTRE SIEPI DI SPINE TRA CUI VOLANO LE FARFALLE COLORATE CHE RAPPRESENTANO I NOSTRI PENSIERI DI PACE E DI AMORE CHE VINCONO LA GUERRA E NON LA FANNO MAI SVEGLIARE
MA GENNAIO E' ANCHE IL MESE DELLE GIORNATE SPECIALI CHE MERITANO DI ESSERE RICORDATE!
LA PRIMA RICORRENZA CHE INCONTRIAMO E' IL 21 GENNAIO LA GIORNATA MONDIALE DEDICATA AD UN GESTO IMPORTANTE: L'ABBRACCIO.
IN QUESTO MOMENTO DOBBIAMO STARE ATTENTI ED EVITARE DI ABBRACCIARCI PER COLPA DI QUESTO BRUTTO VIRUS!!!!
MA TRA POCO TORNEREMO AD ABBRACCIARCI E CON I NOSTRI BIMBI ABBIAMO CAPITO CHE LO FAREMO CON PIU' GIOIA E CON TANTO TANTO AMORE💖💖💖💖
QUESTO E' IL LAVORETTO CHE ABBIAMO FATTO CON I NOSTRI BAMBINI CHE NON SMETTONO MAI DI STUPIRCI E DI INSEGNARE TANTE COSE BELLE ANCHE A NOI ADULTI
MA LE SORPRESE NON FINISCONO...
ECCO ALCUNE DELLE RISPOSTE DATE DAI NOSTRI PICCOLI UOMINI E PICCOLE DONNE
ALLA DOMANDA STIMOLO
" PER ME UN ABBRACCIO E'..."
-"VOLERSI BENE TRA TUTTI GLI AMICI"💕
-"CHE SI VOGLIONO TANTO TANTO TANTO TANTO BENE"💕
-"ESSERE AMICI"💕
-"ABBRACCIARE LA MAMMA E IL PAPA' PERCHE'
GLI VOGLIO TANTO BENE"💕
-"UN AMORE PICCOLO E GRANDE"💕
-"PER ME UN ABBRACCIO E' VOLERSI BENE"💕
-"ABBRACCIARE TANTO FORTE IL MIO CANE OLAF"💕
E LE RISPOSTE SONO STATE TANTE ALTRE...
CHE COSA SI PUO' AGGIUNGERE???
PROPRIO NULLA E' GIA' TUTTO RACCHIUSO IN QUESTE PAROLE COSI' SEMPLICI MA ALLO STESSO TEMPO COSI' GRANDI
ARRIVA GENNAIO E CON QUESTO MESE CELEBRIAMO L'INVERNO CON I SUOI COLORI E LE SUE CARATTERISTICHE.
ECCO ALCUNI DEI NOSTRI LAVORI...
INIZIAMO CON LA POESIA DEDICATA ALL'INVERNO
IL NOSTRO PAESAGGIO INVERNALE REALIZZATO CON CARTONCINI COLORATI E LE FORME GEOMETRICHE
E ORA IL NOSTRO PAESAGGIO INVERNALE
CREATO CON MATITA, ACQUERELLI
E PER FINIRE IL GIOIELLO DI NEVE!
QUESTI SONO ALCUNI DEI NOSTRI ADDOBBI PER LA SEZIONE REALIZZATI CON LA FORMA GEOMETRICA DEL CERCHIO E CON L'UTILIZZO DI PUNTERUOLI, PENNARELLI E COLLA
E QUESTI SONO CAPPELLO E GUANTI
PER PROTEGGERCI DAL FREDDO INVERNO
CREATI CON CARTONCINO COLORATO,
PUNTERUOLI, COTONE IDROFILO, LANA E COLLA!
DICEMBRE💝
PER CONCLUDERE QUESTE MERAVIGLIOSO MESE SALUTANDOCI PRIMA DELLE VACANZE NATALIZIE E FACENDO GLI AUGURI A TUTTE LE FAMIGLIE, ABBIAMO REALIZZATO CON I BAMBINI UN BIGLIETTO DI AUGURI, UN LAVORETTO DA PORTARE A CASA E IMPARATO UNA BREVE FILASTROCCA.
ECCO LE FOTO DEL NOSTRO LAVORO!!!!
QUESTO E' IL NOSTRO REGALO PER VOI....
⭐⭐🎄🎄🎄🎄⭐⭐
Ecco arrivato il mese più bello e brillante dell'anno: ricco di attese e sorprese per i nostri bambini.
Per questo motivo abbiamo realizzato insieme il nostro calendario dell'avvento...
...e il nostro alberello delle forme e dei colori!!!!!!
E' anche il mese dell'arrivo di Santa Lucia e Babbo Natale e insieme ai bambini abbiamo realizzato tante attività e imparato poesie e filastrocche!!!!
Eccoci all'opera per preparare tutto e attendere l'arrivo di Santa Lucia a scuola: realizziamo la letterina da imbucare nella casetta della posta che abbiamo costruito a scuola; impariamo la filastrocca; prepariamo latte, fieno, carote e biscotti per Santa Lucia e l'asinello😊


E dopo l'attesa...la sorpresa!!! Santa Lucia è arrivata anche a scuola e ci ha portato tanti giochi....e allora GIOCHIAMO!!!!
OTTOBRE -NOVEMBRE
I mesi di ottobre e novembre ci hanno impegnato
nella realizzazione del nostro
"Progetto Accoglienza"
dedicato alla conoscenza, apprendimento ed applicazione
delle regole che ci ha svelato
l' amico "Martino".
Nei momenti di conversazione, di racconto della storia, di ascolto e ripetizione della filastrocca, abbiamo scoperto tutte le regole e le abbiamo condivise
con compagni di sezione e maestre.
Infine aiutandoci con diverse tecniche di coloritura, abbiamo realizzato
il nostro personale libretto intitolato
"Scopriamo le regole con Martino"
e abbiamo creato un grande MARTINO che è stato affisso alle vetrate della nostra sezione.
Ottobre e novembre sono anche i mesi dell'autunno:
allora eccoci al lavoro per scoprire le caratteristiche, i colori
e le forme di questa stagione!!!!
ECCO IL CARTELLONE DELL'AUTUNNO PER LA NOSTRA SEZIONE REALIZZATO CON LE IMPRONTE DELLE MANINE DI TUTTI I NOSTRI BAMBINI
ATTRAVERSO LA PROPOSTA DI NUMEROSE E DIVERSIFICATE ATTIVITA', LE INSEGNANTI HANNO STIMOLATO NEI BAMBINI LA CURIOSITA' E SCOPERTA DELLE CARATTERISTICHE DELLA STAGIONE AUTUNNALE.
I MATERIALI UTILIZZATI PER LA REALIZZAZIONE DEI PERCORSI SONO STATI MOLTEPLICI: RACCOLTA DELLE FOGLIE NEL GIARDINO DELLA SCUOLA, TEMPERE, PENNELLI, SPUGNETTE,TAPPI DI SUGHERO, PENNARELLI, PASTELLI A CERA, MATITE COLORATE, FOGLI,CARTONCINI, COLLA.
ECCO LE FOTOGRAFIE DEI NOSTRI BAMBINI AL LAVORO E DEI LORO CAPOLAVORI FINALI!!!
UN PO' DI LOGICA E QUANTITA' CON L'AUTUNNO..
RICORRENZA DEL 4 NOVEMBRE
LA FESTA DI HALLOWEEN
ASSOCIAZIONE NUMERI /COLORI CON LA ZUCCA
ECCOCI AL LAVORO PER CREARE..
ALLA SCOPERTA DEI COLORI PRIMARI:
IL GIALLO
IO SONO IL GIALLO
COME IL SOLE SULLA PIANURA
COME UN GIRASOLE IN FIORITURA
COME UNA DOLCE BANANA
COME UN GOMITOLO DI LANA
ECCOCI ALLA SCOPERTA DEL GIALLO
IL ROSSO
IO SONO IL ROSSO
COME UNA MELA DELIZIOSA
COME UNA BOCCA GRAZIOSA
COME UN CUORE SAGGIO
COME UNA CILIEGIA DI MAGGIO
ECCOCI ALLA SCOPERTA DEL ROSSO
💓2 OTTOBRE FESTA DEI NONNI💓
SETTEMBRE 2020
Eccoci siamo tornati cara scuola!!!!
ora siamo di nuovo insieme e siamo felici!!!!
OGNI GIORNO E' AVVENTUROSO:
PUOI DIPINGERE CON I PENNELLI.
CON LE DITA E GLI ACQUERELLI,
PUOI INCOLLARE CARTE E CARTINE,
PUOI MODELLARE LE CIOTOLINE,
PUOI ASCOLTARE STORIE BELLISSIME
CON PRINCIPESSE ELEGANTISSIME
PUOI FARE MILLE ESPERIMENTI,
PUOI CONOSCERE NUOVI ARGOMENTI.
ALLORA COSA ASPETTI AD ARRIVARE?
PRESTO TUTTI PRONTI AD IMPARARE
ALLA SCOPERTA DELLE COPPIE DI COLORI
Per stimolare nei bambini di 3 anni l'avvicinamento al mondo dei colori, al loro riconoscimento e alla loro associazione si è proposto un semplice gioco del memory da realizzare a casa con materiale di riciclo a disposizione nelle famiglie. Per favorire nei piccoli la realizzazione si è accompagnata la proposta con un video dove l'insegnante spiega e realizza in prima persona il gioco.
EVVIVA I NUMERI
Per accompagnare i bambini di 5 anni alla scoperta del mondo dei numeri, si è proposto il gioco "Memory dei numeri" di semplice realizzazione a casa con materiale di recupero. In seguito si riporta link del video tutorial realizzato dall'insegnante
LETTERE ALLA RIBALTA
Per avvicinare i bimbi di 5 anni alle lettere dell'alfabeto si è proposta una video presentazione anche sulle CONSONANTI. Di seguito il video realizzato dall'insegnante.
Per stimolare nei bambini di 4 anni una prima forma di conoscenza e riconoscimento delle vocali, si è proposta una breve filastrocca accompagnata dall'invito a rappresentare con il corpo le lettere.
Successivamente si sono invitati i piccoli a svolgere un'attività mirata al riconoscimento delle vocali abbinandole a colori ben definiti. Si allega in seguito video tutorial dell'insegnante per presentare il lavoro
MAGGIO 2020
LA TOMBOLA DELLE LETTERE
Per i bambini di 5 anni si è proposta un'attività mirata per stimolare una prima forma di approccio al riconoscimento e discriminazione delle lettere dell'alfabeto: il tutto attraverso un gioco da realizzare in famiglia spiegato dall'insegnante grazie ad un video tutorial che si riporta di seguito:
TOMBOLA DELLE LETTERE
Contemporaneamente per i bimbi di 5 anni, si è voluto porre l'attenzione sulle lettere vocali dell'alfabeto A-E-I-O-U, sulla loro trascrizione e associazione a parole e immagini.
Di seguito la video presentazione realizzata dall'insegnante.
Oltre a ciò sono state suggerite due canzoncine divise per fasce d'età che riportiamo di seguito.
Canzoncina delle vocali per i bimbi di 5 anni
Canzoncina delle vocali per i bimbi di 4 anni
ATTIVITA' CON I
NUMERI
NUMERI
Per sollecitare nei bambini di 5 anni l'apprendimento dei numeri e delle quantità si è proposto il gioco del bowling da realizzare a casa con materiale di riciclo e facilmente reperibile, matite colorate/pennarelli per segnare il punteggio realizzato utilizzando il pallino come simbolo.
Si riporta il video realizzato dall'insegnante
Per i bambini di 3 e 4 anni sono stati realizzati ulteriori video per avvicinare i più piccoli al tema dei numeri con semplici lavoretti e giochi da realizzare con il materiale di riciclo che tutti hanno in casa: l'abaco dei numeri con stuzzicadenti e perline e biglie in buca con rotoli di carta igienica e palline di carta.
Si riportano i video realizzati.
![]() |
ECCO LA REALIZZAZIONE DEL GIOCO DELLE BIGLIE IN BUCA BRAVISSIMO!!! |
Inoltre è stato suggerito ai bimbi di ascoltare due canzoncine sui numeri, ciascuna indicata per fasce d'età.
CANZONCINA PER I 3-4 ANNI, CONTIAMO FINO A 10
CANZONCINA PER I 5 ANNI,CONTIAMO FINO A 20
ATTIVITÀ' DI STIMOLO DEL PERCORSO DI LATERALIZZAZIONE
Per incentivare nei bambini di 4 anni il processo di lateralizzazione con avvicinamento ai concetti di destra/sinistra unitamente al miglioramento dell'utilizzo delle dita delle mani, si è proposta una semplice attività da realizzare in casa utilizzando le mollette per il bucato e una corda. Di seguito si allega il video realizzato dall'insegnante
GIOCO CON LE MOLLETTE DA BUCATO E LA CORDA
Per affinare nei piccoli la capacità di discriminazione destra/sinistra si è presentata un'ulteriore attività/gioco da realizzare facilmente a casa con materiale di recupero e di quotidiano utilizzo nell'ambito domestico; di seguito si riporta il video realizzato dall'insegnante
GIOCO DELLE IMPRONTE
![]() |
LA PREPARAZIONE... |
![]() |
...ALL'OPERA!!! |
![]() |
SI GIOCA... |
![]() |
...PARTENZA VIA!!!!! |
LE FORME GEOMETRICHE
ED ECCO I VOSTRI LAVORI, SIETE STATI BRAVISSIMI!!!!
![]() |
TRIANGOLO, RETTANGOLO, QUADRATO E CERCHIO |
APRILE 2020 -
GIOCHIAMO CON IL CORPO E LA MUSICA
La musica è stata utilizzata come strumento di conoscenza offrendo al corpo la possibilità di attivarsi muovendosi e prendendo vita.Per fare questo sono stati proposti ai bambini brani composti da frasi musicali segnate da interruzioni e riprese sonore: gioco degli aquiloni con foulard/sciarpe e gioco delle statuine.
Di seguito si riporta l'audio sonoro e il video della spiegazione dell'attività.
VIDEO SPIEGAZIONE
![]() |
GLI AQUILONI |
![]() |
LE STATUINE |
Sempre utilizzando la stessa musica i bambini sono stati invitati a muoversi imitando diversi animali di cui si allega l'immagine. Successivamente la proposta è stata quella di imitare gli animali cambiandoli durante la successione delle frasi musicali secondo un ordine preciso.

Le attività motorie proposte nella seconda fase sono legate alla scoperta del ritmo sia musicale sia verbale attraverso l'utilizzo di filastrocche, favorendo l'avvicinamento al contrasto lento-veloce: il tutto utilizzando il corpo e il suo movimento (diverse andature) come strumento privilegiato di conoscenza. Di seguito sono riportate le musiche e filastrocche impiegate.
LA MARCIA AUDIO SPIEGAZIONE MARCIA
LA CORSA AUDIO SPIEGAZIONE CORSA
IL GALOPPO AUDIO SPIEGAZIONE GALOPPO

Ed ecco le nostre rielaborazioni personali dell'esperienza!!!!!!!!!
![]() |
GALOPPO...IL CAVALLO |
![]() |
CORSA...TOPOLINO E FORMAGGIO |
![]() |
MARCIA...IL BAMBINO |
![]() |
GLI ANIMALI SI MUOVONO...IL SERPENTE |
![]() |
LE STATUINE CON LA MIA FAMIGLIA |
![]() |
GALOPPO...IO CHE MI MUOVO |
![]() |
LE STATUINE CON MAMMA E PAPA' |
![]() |
CORSA...SCAPPA SCAPPA TOPOLINO |
Durante questa giornata abbiamo proposto ai bambini l'ascolto e la visione di immagini della storiella delle formichine, per ripassare insieme il concetto di rispetto di regole di convivenza per crescere e vivere bene insieme.
“C'
era una volta in un grande prato, un formicaio abitato
da tante
formiche, alcune erano rosse, altre nere, alcune
erano operaie altre guerriere.
Su
tutte comandava la regina Pina che non sapeva proprio come fare a farle vivere in pace e tranquillità.
Le
formiche infatti continuavano a litigare tra loro, alcune volevano
lavorare,altre solo dormire, giocare e mangiare...e ogni giorno la
condizione della loro casa peggiorava mentre loro stavano a
discutere.
Poi
un bel giorno la figlia della regina disse: io e i miei amici
sappiamo che
quando giochiamo ci vogliono regole, altrimenti il gioco
non è bello, se ciascuno fa come gli pare non si gioca più!
La
regina madre pensò che la figlia aveva davvero ragione e che si poteva risolvere il problema dei litigi nel formicaio..... ci
volevano delle regole precise e chiare che tutti dovevano rispettare:
tutte
le formichine dovevano lavorare, dividendosi i compiti in base a
quello che ciascuna sapeva fare meglio, per far si che il formicaio crescesse sempre di più e fosse sempre più bello;
c'era anche la possibilità poi di riposarsi dalle fatiche, in alcuni
giorni per
decidere si facevano tutte insieme delle riunioni dove si parlava
delle
questioni importanti. Infine si
decise che rispetto, gentilezza, amore e bontà erano i valori di una
sana comunità.
Da
allora le formiche impararono che per vivere bene insieme bisognava
rispettare tutti delle regole e il formicaio diventò bello come non
mai.”
LE NOSTRE AMICHE API
Per concludere il tema della primavera abbiamo parlato tramite video presentazione di insetti speciali che si possono vedere in questa stagione: le api.
I bambini sono stati invitati a rappresentare graficamente ciò che era rimasto più impresso e a verbalizzare con l'aiuto dei grandi di casa il loro incontro con l'ape.
I bambini sono stati invitati a rappresentare graficamente ciò che era rimasto più impresso e a verbalizzare con l'aiuto dei grandi di casa il loro incontro con l'ape.
In occasione della festa della terra abbiamo provato a far riflettere i bimbi sulle piccole azioni che tutti possiamo fare per rendere il pianeta in cui viviamo, bello e pulito!!! Noi amiamo il nostro pianeta e dobbiamo prendercene cura!!!
![]() |
LA RIELABORAZIONE GRAFICA DELLA TERRA! |
LA PRIMAVERA
Abbiamo iniziato la didattica a distanza sviluppando l'argomento della stagione primavera....anche se non potevamo fare passeggiate..abbiamo cercato di portare questa bella stagione dentro ognuno di voi e nelle vostre case!!
Abbiamo cercato di tenere i bambini in qualche modo a contatto con la natura, le piante, i fiori e gli insetti!
LA STORIA DI "MINO IL SEMINO"

L'attività che è stata proposta ai bambini è la visione della storia del semino MINO e la rielaborazione grafica delle sequenze della stessa.
![]() |
disegno di una radice, da una parte illuminata dal sole, dall'altra,invece bagnata da una nuvola carica di pioggia.
|
ESPERIMENTO:LA SEMINA
Successivamente si è proposto l'esperimento della semina con cotone per rendere i bambini protagonisti, partecipando all'esperienza diretta della crescita delle piantine.

IL PRIMO GIORNO DI APRILE
Per questa giornata abbiamo proposto una filastrocca divertente:
“CHE
GIORNO E' OGGI? E' IL PRIMO DI APRILE
MESE DI
SOLE E DI VENTO GENTILE.
E IN
QUESTO GIORNO, DAVVERO SPECIALE
SI
POSSONO FARE DEI BEGLI SCHERZETTI
PER
STUZZICARE I VOSTRI AMICHETTI.
DISEGNO
E RITAGLIO UN BEL PESCIOLINO,
LO
ATTACCO ALLA SCHIENA DI QUALCHE BAMBINO
E POI
RIDACCHIO E SEGNO CON IL DITO
MENTRE
QUALCUNO MI GUARDA STUPITO!
E'
DIVERTENTE, E' UN GRAN BEL GIOCARE
SOLO
UNA COSA HO DA RICORDARE!
ESISTE
UNA REGOLA A QUESTO GIOCO:
LO
SCHERZO E' BELLO SE DURA POCO!”
..... e la spiegazione dello scherzo del pesce d'aprile che tanto diverte i bimbi..e si sa.. in questo peri odo abbiamo bisogno di ridere!!!
![]() |
I vostri pesciolini colorati!!!!! |
Marzo 2020
In un secondo tempo abbiamo pensato di far ripassare le routines di classe del
mattino iniziando dalle canzoncine che cantavamo insieme a scuola:
quella dei giorni della settimana e quella delle stagioni.
C'è chi a casa è stato molto bravo ed ha provato a ricreare il calendario e gli agenti atmosferici proprio come facevamo in classe!
![]() |
IL METEO E.... |
![]() |
Abbiamo proposto come prima attività l'utilizzo di materiali di recupero che tutti potessero avere in casa: i rotoli di carta igienica.
Il quadretto della primavera è stato spiegato passo a passo con l'ausilio di foto e audio.
Questi sono i bellissimi lavori dei bambini!!!
In questi mesi di didattica a distanza diverse sono state le attività per tener viva l'attenzione dei bambini e per farli sentire più vicini a noi maestre e alla scuola: audio e video di brevi storie, canzoncine, tutorial di lavoretti semplici, giochi e attività di movimento corporeo...