-Dicembre-
ASPETTANDO...
Ci siamo preparati nell'attesa di S. Lucia e Babbo Natale. Letterine e lavoretti per vivere questi giorni di magia e abbellire la nostra sezione.
EDUCAZIONE CIVICA
20 NOVEMBRE
GIORNATA PER I DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA
Cosa sono i diritti?
Abbiamo riflettuto su tutti i diritti dell'infanzia: diritto alla vita, ad avere un nome, alla salute, all'informazione, ad avere una casa,... e poi ci siamo soffermati su alcuni per farne una rappresentazione grafica e interiorizzare meglio le riflessioni fatte.
EDUCAZIONE CIVICA
13 NOVEMBRE
GIORNATA MONDIALE DELLA GENTILEZZA
Ricordare le parole gentili per vivere insieme con educazione e serenità.
EDUCAZIONE CIVICA
4 NOVEMBRE
GIORNATA DELL'UNITA' NAZIONALE E DELLE FORZA ARMATE
Riflettere fin da piccoli sulla storia del nostro Paese: un lavoro di gruppo per concretizzare la conversazione fatta insieme.
31 OTTOBRE
HALLOWEEN
Conversazioni e lavori individuali per festeggiare in allegria.
A.S. 2023/'24
BENTORNATI AI VECCHI ALUNNI E BENVENUTI AI NUOVI.
2 OTTOBRE: iniziamo l'anno con il lavoretto per la festa dei nonni.
06 GIUGNO
USCITA DIDATTICA LA FATTORIA "L'ORTICA" (CASTELVETRO -Pc-)
Iniziamo con una passeggiata nel bosco...
... poi un giro nell'orto alla scoperta delle erbe e dei fiori che crescono spontaneamente nel bosco.
Adesso è il momento di conoscere gli animali.
Alla fine una buona merenda e la creazione di un'acqua magica con le erbe e i fiori raccolti, e l'ingrediente magico.
PROGETTO ARTE
"Tracce d'autore"
"Tracce d'autore"
Van Gogh

E infine, per le grandi opere ci vogliono bambini grandi.
Lavoro di gruppo per i 5 anni con supporto digitale.
14 MAGGIO 2023
AUGURI MAMME!!!
BUONA PASQUA
IN BIBLIOTECA...
Lettura ad alta voce con la bibliotecaria: un momento emozionante per scoprire insieme un posto nuovo.
FESTA DEL PAPA'
CARNEVALE
Maschere d'autore per una festa speciale
Abbiamo festeggiato con il pesce Max e per qualche giorno abbiamo ospitato un ospite un po' strano...
16 Febbraio
M'ILLUMINO DI MENO
Giornata del risparmio energetico
Conversazione e attività sul tema per riflettere con i bambini sull'uso moderato delle risorse che abbiamo a disposizione. Piccoli gesti quotidiani per prenderci cura del nostro ambiente.
3 FEBBRAIO
GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI
Oggi nessuna coppietta, calzini spaiati per ogni scarpetta! E' un piccolo gesto di libertà che rende più bella la diversità.
PROGETTO MEMORIA
SECONDO GIORNO: I GIOCHI (la pesca con la rete, il salto della rana e la pesca con le canne costruite da noi).
BUON NATALE A TUTTI
PROGETTO ACCOGLIENZA
LA TARTARUGA ALGHETTA
Una storia di amicizia con riferimento anche all'educazione ambientale.
21 novembre
FESTA DELL'ALBERO
Per riflettere sull'importanza degli alberi, a tutti i bambini è stata proposta la lettura della storia "L'albero" di Shel Silverstein, poi abbiamo svolto un'attività grafica per tutti i bambini; infine, al pomeriggio, con i 4 e i 5 anni abbiamo realizzato un lavoretto.
20 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA
LIBRETTO D'AUTUNNO
Diverse tecniche grafico-pittoriche per conoscere alcune caratteristiche dell'autunno.
4 NOVEMBRE
GIORNO DELL'UNITA' NAZIONALE E GIORNATA DELLE FORZE ARMATE
31 OTTOBRE 2022
Dal sito https: //www.innovazioneinfanzia.it abbiamo trovato la storia "Gnomo Rametto e la zucca di Halloween" che è possibile leggere attraverso al scansione del qr code qui riportato.
1° giorno: lettura della storia e attività: per i 3 anni coloritura dello gnomo e disegno della zucca felice; per i 4 e i 5 anni disegno della parte della storia che più li ha colpiti.
2° giorno: lettura della storia, rielaborazione attraverso una conversazione guidata e attività di turoring (un grande con un piccolo) per ricostruire la storia in sequenze.
3° giorno: lettura della storia e attività: per i 3 anni coloritura dei personaggi e creazione di una cornice con collage; per i 4 e i 5 anni coloritura dei personaggi e creazione grafica della cornice.
E' ARRIVATO L'AUTUNNO
Realizziamo l'albero dell'autunno con tempere, ritagli di carta colorata dai colori autunnali e la tecnica del collage.
2 OTTOBRE
FESTA DEI NONNI
![]() |
Cari nonni, per voi abbiamo preparato e colorato una bellissima poesia a voi dedicata e un cuore che vi regalerà una nostra carezza.Vi vogliamo un mondo di bene! ! ! !
IL NOSTRO CONTRASSEGNO
Abbiamo realizzato i simboli per riconoscere le nostre cose: armadietto, barattolo e capoclasse.
NOI SIAMO I PESCIOLINI
Il simbolo della nostra sezione e' il pesce! ! ! !
Abbiamo colorato il nostro pesciolino utilizzando la digitopittura e l'abbiamo appeso ai vetri della sezione con il nostro nome! ! !
INSERIMENTO
A.S. 2022/'23
BENTORNATI E . . . BENVENUTI ! ! !
Bentornati ai bambini di 4 e 5 anni. Finalmente si ritrovano gli amici per raccontare le "cose" più belle successe nelle vacanze e giocare di nuovo insieme negli spazi della sezione.
GIORNATA MONDIALE
DELLA LEGALITA'
GIORNATA MONDIALE
DELLA FAMIGLIA
15 MAGGIO
![]() |
ABBIAMO UTILIZZATO CANNUCCE E ACQUARELLI |
LA CINA
il paese di Haochen il nostro compagno
a cui vogliamo un mondo di bene
FESTA DELLA MAMMA
la mamma è il nostro cuore
a lei dedichiamo una dolce poesia
22 APRILE
GIORNATA MONDIALE
DELLA TERRA
le nostre mani si sono unite
con i colori della acqua e della terra
per rappresentare il nostro universo
23 APRILE
GIORNATA MONDIALE
DEL LIBRO
leggere è magia
25 APRILE
ANNIVERSARIO DELLA
LIBERAZIONE
noi pesciolini abbiamo ricordato
con i colori del tricolore
questa giornata così importante
per il nostro paese
BUONA PASQUA
abbiamo preparato
un bellissimo biglietto
e un lavoretto
da regalare ai nostri cari
22 Marzo
GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA
ognuno di noi è diventato
una piccola goccia d'acqua
21 Marzo
Giornata mondiale
della poesia
parole dolci e incantevoli per festeggiare una giornata importante
21 Marzo
ecco è arrivata la PRIMAVERA
i nostri primi capolavori
LE FAVOLE DI ESOPO
"IL CORVO E LA VOLPE"
la scoperta della morale
Tutti noi pesciolini
vogliamo la pace
19 Marzo
Festa del papà
abbiamo disegnato il nostro papà
e abbiamo colorato una bellissima cornice
Festa della donna
EVVIVA IL CARNEVALE
4 Febbraio 2022
LA GIORNATA DEI CALZINI SPAIATI
![]() |
IL LIBRO DI MARTINO |
29-30-31 Gennaio
i giorni della merla
dove la merla si è potutto riparare dal freddo
che abbiamo seguito per creare
le nostre fantastiche automobili
per i nostri cari
IL NATALE
PROGETTO
ACCOGLIENZA
Il progetto Accoglienza ci ha accompagnati dall'inizio del nuovo anno scolastico.
13 Dicembre
S.Lucia
insieme abbiamo ricordato le date più importanti di novembre
HALLOWEEN
sono in preparazione queste bellissime
buste personalizzate
dove stiamo raccogliendo tutti i nostri lavoretti sull'autunno
Abbiamo letto insieme
abbiamo colorato con i pennarelli del nostro astuccio il suo musetto
"Alberi d' autunno"
A.S. 2021/2022
BENTORNATI
PESCIOLINI
-------------------------------------------------------------- |
MINI OLIMPIADI in giardino
con l'insegnante GIORGIA
2 GIUGNO 2021
FESTA DELLA REPUBBLICA
IL NOSTRO GIRASOLE
una meraviglia di colori e sfumature
1 GIUGNO
Giornata internazionale del bambino
Abbiamo colorato le nostre immagini
e abbiamo assemblato un bellissimo cartellone
LA GIORNATA
DELLA SEMINA
![]() |
![]() |
20 Maggio
LA GIORNATA DELL'APE
LE API SONO MOLTO IMPORTANTI PER L'AMBIENTE E NOI ABBIAMO VOLUTO AIUTARLE CON LE NOSTRE BOMBE DI SEMI
15 MAGGIO
FESTA DELLA FAMIGLIA
LA NOSTRA PRIMAVERA
E' PIENA DI FARFALLE
e colori
Auguri a tutte
le mamme
L'elefante Elmer
progetto di Noemi Giannoccaro
tirocinante
Video del percorso fatto dai bambini con Noemi
cliccando sulla scritta qui sopra ascolterete la canzone di Elmer
cliccando sulla scritta qui sopra ascolterete
e vedrete in CAA la storia di Elmer
![]() |
abbiamo imparato a memoria questa bellissima poesia |
25 Aprile 2021
Festa della Liberazione
23 Aprile 2021
Festa del Libro
![]() |
22 Aprile 2021
LA GIORNATA DELLA TERRA
con le nostre mani abbiamo creato
abbiamo assemblato il puzzle della terra
con la primavera arrivano le api
sui quali si poseranno le nostre api
![]() |
Dettato |
I NOSTRI CAPOLAVORI SULLA PRIMAVERA
7 APRILE
Speriamo di rivederci in presenza il 7 Aprile
![]() |
![]() |
In attesa della Pasqua volevamo proporvi un'altra poesia da imparare a memoria. . . è molto facile
se riuscite a stamparla potete anche colorarla
Questa è un'altra attività che potete fare con l'impronta della vostra mano
e poi costruite il vaso di fiori con la tecnica che più vi piace
PRIMAVERA
Prendete poi una matita, un foglio bianco
Infine se volete ritagliate della carta colorata per fare una bellissima cravatta da applicare sul disegno.
divertitevi poi con questo gioco da fare con il vostro papà in queste giornate
e infine cantate con lui
DAD
8 MARZO
La festa della donna
FEBBRAIO
Ci prepariamo a festeggiare insieme il Carnevale. Ogni sezione ha preparato mascherine personalizzate con il simbolo della sezione; noi pesci ci siamo trasformati in tanti pesciolini, che hanno nuotando per la sezione.
Poi abbiamo deciso di addobbare la scuola con le maschere della tradizione italiana, e così ogni sezione ha attaccato alla propria vetrata un personaggio. Noi pesci abbiamo conosciuto Colombina, l'amica di Arlecchino.
Disegniamo tanti cuori colorati da regalare a chi vogliamo bene: mamma, papà, nonni, cugini, amici.
GENNAIO
Riflessioni sulla stagione a partire da una filastrocca che ci illustra le caratteristiche principali dell'inverno.
Ogni bambino crea il proprio libricino con l'uso di diverse tecniche e vari materiali.
PAESAGGIO INVERNALE
DICEMBRE
BUON NATALE A TUTTI
Claudia e Cristina
PREPARATIVI DI NATALE
Decoriamo e addobbiamo la sezione
2 DICEMBRE
Che giornata speciale!
Capita poche volte di poter attaccare questo simbolo sul nostro calendario!
Una vera emozione per tutti i bambini!
NOVEMBRE
E poi, ogni giorno, nelle routines quotidiane ci siamo ritrovati a ripetere questa filastrocca ricca di nuove parole.
HALLOWEEN
WISKY IL RAGNETTO
AUTUNNO
I colori dell'autunno e il paesaggio che cambia intorno a noi visto attraverso gli occhi e le mani dei bambini.
Dal riccio di castagna
all'amico riccio
AUGURI AI NONNI DEL CUORE
LO ABBIAMO FATTO PER VOI
SETTEMBRE 2020
BUON RIPOSO
Mentre i piccoli si addormentano, i compagni ascoltano musica rilassante per prepararsi all'attività del pomeriggio.
PRIME ATTIVITA'
Disegnare con le tempere per abbellire la nostra sezione
PRIMI MOMENTI A SCUOLA
Giocando in sezione e in giardino


GIUGNO 2020
SALUTI FINALI
ALFABETO E NUMERI
In questi ultimi giorni di scuola giochiamo per imparare lettere e numeri: attraverso attività interattive, canzoni e proposte di lavori i più piccoli si avvicinano ad un nuovo mondo, mentre i più grandi consolidano alcune conoscenze e ne acquisiscono di nuove.


Per voi. . .
MAGGIO 2020
Forme geometriche per tutte le età, e attività sui concetti topologici e per lo sviluppo dell'attenzione.
ATTIVITA'
1. Maestra Cristina spiega "Triangolo al circo"
2.Triangolo al circo
3.Maestra Cristina spiega le attività sul quadrato e le forme geometriche
4.Quadrato al mare
5.Presentazione forme geometriche (Maestra Chicca)
6. Altre attività sul blog
GIOCA
1.Memory delle forme
2. Memory delle forme_2
3. Trascina le forme al posto giusto
I VOSTRI LAVORI
25 APRILE-1 MAGGIO
Iniziare a conoscere la storia dell'Italia e dei cittadini italiani. Le attività proposte in occasione delle festività del 25 aprile e del 1° maggio possono essere spunti di riflessione per aiutare i bambini a comprendere il mondo che li circonda: non più "io, piccolo uomo nella mia famiglia", ma "io piccolo cittadino nel mondo".
MARZO- LA PRIMAVERA
A partire da un video di una storia di primavera ("La viola e il suo profumo") e da una filastrocca di G. Rodari, sono state proposte alcune attività. Non solo pennarelli e pastelli, ma anche pongo, fiori essiccati e pasta per realizzare gli elaborati.
I VOSTRI LAVORI
PRIME ATTIVITA' DIDATTICHE
La scuola è stata improvvisamente chiusa e dopo alcuni giorni abbiamo voluto mantenere il contatto con i bambini attraverso una filastrocca e la proposta di alcuni disegni.
I VOSTRI LAVORI